Osteopatia

Secondo la “World Osteopathic Health Organization” (WOHO), l’osteopatia è un sistema riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e il trattamento. Rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito, sia in salute che in malattia, ponendo l’accento sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla sua naturale capacità di auto-guarigione.

Funzione del Trattamento Osteopatico

Il trattamento osteopatico agisce come un facilitatore per incoraggiare questo processo di auto-regolazione. I dolori percepiti dai pazienti sono spesso il risultato di una relazione reciproca tra i componenti muscolo-scheletrici e quelli viscerali di una malattia o di uno sforzo.

Medicina Olistica

Come medicina olistica, dal greco “olos” che significa “tutto”, l’osteopatia considera l’individuo nella sua globalità. La parola “salute”, derivata dal sanscrito “sarva”, significa integrità, il tornare a essere completi. Analogamente, in inglese antico, la parola “hal”, oggi “health” (salute), significava “tutto”.

Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT)

Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) è il processo con cui l’osteopata affronta le disfunzioni somatiche, che sono catalogate come anomalie del sistema muscolo-scheletrico (ICD-9, codice 739) e identificate con i parametri TART: Anomalia della texture dei tessuti, Asimmetria, Restrizione del movimento, Dolorabilità. Queste zone sono caratterizzate da uno stato pro-infiammatorio e da un’alterazione del controllo autonomico.

Tecniche di OMT

L’OMT include diverse tecniche come:

  • Rilascio mio-fasciale
  • Tecniche cranio-sacrali
  • Manipolazioni ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLA)
  • Tecniche BLT (bilanciamento delle tensioni legamentose)
  • Tecniche ad energia muscolare (MET)
  • Biodinamica
  • Strain-counterstrain

L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che, pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc.), non prevede l’uso di farmaci né ricorre alla chirurgia. Attraverso manipolazioni e manovre specifiche, si dimostra efficace per la prevenzione, la valutazione e il trattamento di disturbi dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico e oltre.

Visione Integrata del Corpo

Il corpo è un’unità: l’organismo umano è visto come un insieme integrato di muscoli, ossa, visceri, apparati (circolatorio, nervoso, linfatico), posture e psiche. Il corpo ha l’abilità innata di auto-regolarsi, auto-guarirsi e mantenere la salute. Struttura e funzione del corpo sono strettamente correlate e interdipendenti. La persona è considerata nella sua globalità.

Osteopata a Santa Maria di Leuca
Osteopata a Corsano e Tricase

Ruolo dell’Osteopata

Il ruolo dell’osteopata è quello di eliminare ostacoli e interferenze nel corpo per permettere all’organismo di ritrovare la salute sfruttando i propri meccanismi di auto-regolazione e auto-guarigione. Quando c’è equilibrio tra struttura e funzione, la malattia non si manifesta, e questo equilibrio non creerà zone di compenso. L’organismo è alla costante ricerca del comfort e non può abituarsi al dolore, per cui cerca il compenso attraverso una serie di modificazioni posturali per non percepire il dolore.

Dubbi o problemi?

Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci! Ti risponderemo appena possibile.